Avv. Stefano GHEZZI

Note biografiche

Stefano Ghezzi è nato a Milano nel 1994.

Nel 2013 si è diplomato al D’Overbroeck’s College di Oxford dopo aver frequentato il Liceo Classico Giuseppe Parini di Milano. Nell’estate del 2015 ha partecipato alla Summer School della London School of Economics in tema di International Commercial Litigation and Arbitration, mentre tra settembre e dicembre 2017 è stato al King’s College London per un periodo di exchange. Nel marzo 2019 si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano con una tesi dal titolo I trust offshore e la successione dell’imprenditore (relatore: Ch.mo Prof. Attilio Guarneri).

Ha svolto la prima parte della pratica forense presso uno studio legale internazionale, occupandosi di pianificazione patrimoniale e successoria e, in particolare, della costituzione e amministrazione di trust. A partire da marzo 2020 collabora con lo Studio del Prof. Avv. Giovanni Iudica, dove ha maturato significative esperienze in materia di diritto civile – soprattutto nel campo degli appalti, delle assicurazioni e delle controversie successorie – e commerciale. Nel novembre 2021 ha superato l’esame di abilitazione alla professione forense e, a partire da gennaio 2022, è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano.

Parla fluentemente l’inglese e lo spagnolo.

Curriculum Accademico

A partire dal settembre 2020 è dottorando di ricerca in diritto privato presso l’Università degli Studi di Pavia e teaching assistant del corso di Diritto civile (Appalto) presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.

Nel marzo 2021 ha preso parte, come relatore, al seminario intitolato “Clausole di forza maggiore. Tolleranze dell’altrui inadempimento. Penali e termini di decadenza (art. 91 Decreto Cura Italia)”, parte del ciclo di seminari “La Legislazione relativa all’emergenza CoVid: riflessi sui rapporti contrattuali, sulle procedure esecutive e concorsuali, sugli organi collegiali deliberativi” organizzato dalla Camera Civile di Milano.

È socio della LSE Arbitration Alumni, dell’Istituto Italiano per il Diritto delle Costruzioni e degli Appalti (Italian Society of Construction Law – ISCL) e dell’Associazione “Il trust in Italia”.

A partire dalla ventunesima edizione (2020), collabora all’aggiornamento del manuale G. Iudica e P. Zatti, Linguaggio e regole del diritto privato.

È coordinatore, insieme al Prof. Lorenzo Bertino, della parte civilistica del Commentario breve alla legislazione sugli appalti pubblici e privati, a cura di A. Carullo e G. Iudica, quarta edizione (2022).

Pubblicazioni:

–        Artt. 1659, 1660, 1661, 1677 bis, in A. Carullo, G. Iudica (a cura di), Commentario breve alle legislazione sugli appalti pubblici e privati, Padova, 2022.

–        Nota a Cass., Sez. I, 13 febbraio 2020, n. 3648 in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, II, 773.

–        L’evoluzione del rapporto fra disponente e trustee: le lettere di desiderio in Trusts e Attività Fiduciarie, 2020, I, 66.

 

Torna a: Soci

ESCL Webinar 2 March 2022
Title: Sustainable construction. From net zero carbon policies to digital tools Speaker: Roxana Vorn [...]

Continua...

ESCL Essay Prize 2022
The new ESCL Essay Prize After a decade of operating the Masters Thesis Prize, the ESCL General Asse [...]

Continua...

THE ESCL 2021 ANNUAL CONFERENCE IS POSTPONED TO 2022!
When The ESCL 2021 Annual Conference will take place on Friday 17 June 2022 in the city of Sofia, S [...]

Continua...

ESCL Webinar 2 March 2022

Title: Sustainable construction. From net zero carbon policies to digital tools

Continua...

THE ESCL 2021 ANNUAL CONFERENCE IS POSTPONED TO 2022!

When The ESCL 2021 Annual Conference will take place on Friday 17 June 2022 in th [...]

Continua...

Photogallery

Matera settembre 2015

Continua...

10th October 2014 ESCL Conference “Construction Contract, Arbitration and ADR”

Continua...

Dinner Party 9th October 2014

Continua...